Veneto Welfare Day nasce con l’obiettivo di stimolare il dialogo e il confronto tra tutti gli attori regionali del welfare. In questa edizione 2024 il focus è stato, in particolare, sulle tematiche relative alla previdenza complementare, al welfare territoriale e alla parità retributiva.

La manifestazione è stata anche l’occasione per premiare i vincitori dei bandi per tesi di laurea magistrale e di master in tema di welfare e i migliori progetti in ambito di welfare locale e territoriale integrativo.

VENETO WELFARE DAY

Costruire, sostenere, promuovere

Un anno di idee, di progetti, di innovazioni per costruire una rete territoriale più forte, per sostenere un mondo del lavoro più equo, per promuovere una cultura del benessere più condivisa.

La manifestazione, in questa edizione 2024, si è svolta in due giornate:

  • giovedì 12 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 17.45, presso il Palazzo Grandi Stazioni di Venezia, Fondamenta Santa Lucia Cannaregio 23
  • venerdì 13 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nella sede della Camera di Commercio di Padova, piazza Insurrezione XXVIII Aprile ’45 1A
Veneto Welfare Day news

Il welfare territoriale veneto sta affrontando una fase di trasformazione e crescita. Le buone pratiche raccolte e il coinvolgimento di una pluralità di soggetti pubblici e privati testimoniano la vitalità di un modello che punta sull’innovazione e sulla collaborazione territoriale.

Si è concluso con successo il Veneto Welfare Day 2024, un evento di due giornate che ha visto la partecipazione di esperti, accademici e rappresentanti istituzionali per discutere il presente e il futuro del welfare in Veneto.

Anche quest’anno Veneto Welfare dà appuntamento agli attori regionali del welfare con il Veneto Welfare Day, nelle giornate del 12 e del 13 dicembre, rispettivamente al Palazzo Grandi Stazioni di Venezia e alla Camera di Commercio di Padova. Il dibattito riguarderà temi come autonomia differenziata e previdenza complementare, welfare territoriale, parità retributiva e benessere organizzativo.