
Veneto Lavoro e la Regione Veneto promuovono l’8 febbraio un confronto tra le parti economiche, sociali e istituzionali sulle forme della previdenza complementare, del welfare integrato e sui modelli attuati nelle diverse regioni.
Veneto Lavoro e la Regione Veneto promuovono l’8 febbraio un confronto tra le parti economiche, sociali e istituzionali sulle forme della previdenza complementare, del welfare integrato e sui modelli attuati nelle diverse regioni.
Veneto Lavoro, nell’ambito del progetto Veneto Welfare, organizza il seminario “LA VARIETÀ DELLE PREVIDENZE COMPLEMENTARI”, venerdì 8 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 13:00 a Palazzo della Regione, Venezia.
Prende il via “Veneto Welfare”, progetto affidato dalla Regione del Veneto a Veneto Lavoro per diffondere una cultura previdenziale e sensibilizzare i lavoratori, specie i giovani, circa l’importanza del proprio futuro pensionistico.
“È inutile tacerlo: la previdenza complementare non è decollata. In Veneto gli aderenti a fondi di pensione complementare non sono più di un quarto.” È quanto ha affermato oggi al Bo l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan.