INPS: sgravio sulle assunzioni di donne vittime di violenza

INPS: sgravio sulle assunzioni di donne vittime di violenza

A partire dal mese di giugno l’Inps ha dato il via libera agli sgravi fiscali per i datori di lavoro privati che  assumono donne disoccupate vittime di violenza beneficiarie del reddito di libertĂ  o analoghe misure previste da fonti regionali o provinciali

Il distretto della felicitĂ : i primi passi verso il welfare territoriale

Il distretto della felicitĂ : i primi passi verso il welfare territoriale

Il distretto della felicità nasce nel 2013, nel cuore della Romagna, con l’obiettivo di promuovere il benessere lavorativo all’interno delle fabbriche del Distretto calzaturiero del Rubicone. All’interno di questo distretto, alcune aziende, enti pubblici e privati, si sono fatti portatori di cambiamenti orientati alla ricerca di un equilibrio tra vita e lavoro

Il Patto della Montagna: il primo atto sulla paritĂ  salariale

Il Patto della Montagna: il primo atto sulla paritĂ  salariale

Nell’immediato secondo dopoguerra, in una piccola città di montagna del nord del Piemonte, si stipulò il “Patto della Montagna”, un accordo all’avanguardia che puntava a migliorare le condizioni di lavoro, tra cui, la tanto auspicata parità retributiva tra uomo e donna

L’Europa della parità

L’Europa della parità

All’indomani delle elezioni europee è utile fare un punto su quali sono stati i più importanti provvedimenti adottati dall’Europa in termini di parità di genere

Close
X