
Tra le funzioni del CUG la promozione della paritĂ di genere e il contrasto a discriminazioni e violenze, l’ottimizzazione della produttivitĂ e delle prestazioni lavorative individuali e la promozione di misure per il benessere organizzativo
Tra le funzioni del CUG la promozione della paritĂ di genere e il contrasto a discriminazioni e violenze, l’ottimizzazione della produttivitĂ e delle prestazioni lavorative individuali e la promozione di misure per il benessere organizzativo
La partecipazione delle donne nelle discipline scientifiche è fondamentale e ha un valore prezioso per la società nel suo complesso. Tuttavia, in molte aree STEM, le donne sono state storicamente sottorappresentate
Nonostante i passi avanti, ancora oggi è presente una forte disuguaglianza di genere, che si manifesta a partire dalla sfera privata fino ai vari contesti pubblici, sociali, economici e politici
ParitĂ di genere nel lavoro: questo il focus del convegno che si è svolto mercoledì 17 aprile all’Auditorium Sant’Artemio della Provincia di Treviso, a che rientra tra le iniziative di Equamente al lavoro, campagna della Regione del Veneto in collaborazione con Veneto Lavoro per la promozione della paritĂ retributiva.